Efficienza energetica, tutela ambientale e risparmio
Settembre 2018 – Le vecchie caldaie tradizionali, dal 2015 non più a norma, oltre ad essere spesso soggette a guasti sono fonte di un elevato consumo di energia e, di conseguenza, responsabili di bollette del gas estremamente elevate. Camagas, rivenditore autorizzato di caldaie Hermann Saunier Duval, consiglia la loro sostituzione con modelli di nuova generazione, tra le quali quelle a condensazione, a biomassa o attraverso l’installazione di pompe di calore.
Come sostituire la caldaia obsoleta?
Il primo step consiste nell’individuare il modello giusto per le proprie esigenze, per questo motivo è raccomandabile rivolgersi ad esperti del settore come lo staff di Camagas. Se si desidera installare una nuova caldaia mantenendo il combustibile utilizzato, l’azienda suggerisce di optare per modello di caldaia a condensazione. Un’altra valida alternativa, nonché un investimento per il futuro in ottica green, è rappresentata dalle energie rinnovabili e dalle caldaie a pellet, o ancora sistemi ibridi che combinano caldaia a condensazione e pompa di calore.
Affidarsi a Camagas vuol dire essere guidati nella scelta ma anche informati su Ecobonus e detrazioni fiscali. Per usufruire dell’Ecobonus al 50% previsto per l’anno 2018 è necessario installare, in sostituzione dell’esistente, una caldaia con classe di efficienza non inferiore alla classe A. Se a questa vengono inoltre abbinati evoluti sistemi di termoregolazione si può accedere al 65% di detrazione.